Fringe Benefit anno 2020 raddoppiato limite esenzione
Art.112 DL nr.104 2020 RADDOPPIO LIMITE ESENZIONE FRINGE BENEFIT 2020 Per l’anno 2020 il limite di esenzione fissato dall’art 3 art 51 Tuir viene raddoppiato passando da euro 258,23 ad euro 516,46. Si tratta del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati...
Ultimora versamenti fiscali 16 marzo 2020
Il Ministero Economia e Finanze con il comunicato nr.50 del 13 marzo 2020 anticipa che i versamenti del 16 marzo 2020 saranno posticipati con un apposito Decreto in uscita. http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2020/documenti/comunicato_0050.pdf
Smart Working procedura temporanea attivazione per Covid-19
L’art. 2 del DPCM del 25/02/2020 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/25/20A01278/sg ha esteso l’utilizzo dello smart-working in via automatica, ovvero senza obbligo di accordo scritto individuale tra azienda e lavoratore, fino a tutto il 15 marzo 2020...
Contratto a termine questo sconosciuto
CONTRATTO A TERMINE QUESTO SCONOSCIUTO Tribunale di Firenze sentenza 794/2019 del 26 settembre: Quando le sentenze dei Giudici entrano nel diritto del lavoro e la Legge non è più Uguale Per Tutti. Secondo il Tribunale di Firenze sarebbe vietato sottoscrivere contratti...
Assegni Familiari dal 01 aprile 2019 domande solo ONLINE
L’INPS, con circolare n. 45 del 22 marzo 2019, comunica che dal 1° aprile 2019, le domande di ANF, finora presentate dal lavoratore al proprio datore utilizzando il modello "ANF/DIP" (SR16), dovranno essere inoltrate esclusivamente all’Istituto in via telematica....
INPS Richiesta PIN assicurato
Tutti gli iscritti alle forme di previdenza obbligatoria dell'INPS - lavoratori dipendenti, artigiani e commercianti, possono verificare la propria posizione previdenziale se in possesso di PIN INPS. Qualora non ne fosse in possesso, l'assicurato può richiedere il...
Detrazioni fiscali figli a carico 2019 – fino a 24 anni max 4.000 euro
A decorrere dall’ 1.1.2019 e solo per i figli di età non superiore a 24 anni il limite di reddito complessivo per essere considerati fiscalmente a carico è elevato da 2.840,51 a 4.000 euro. Il nuovo limite di reddito deve ritenersi applicabile nel rispetto del limite...
Vademecum in caso di malattia inps – certificazione medica
L’INPS ha rilasciato un vademecum riguardante la certificazione dello stato di malattia e le visite mediche di controllo per i lavoratori dipendenti, definendo in modo chiaro aspetti come quello della validità del certificato. Al fine di fugare qualsiasi dubbio in...
Incentivi assunzione disabili
L’art.10 del D.Lgs. 151/2015 ha previsto dal 2016 un incentivo per le assunzioni fatte da datori di lavoro privati, di persone con disabilità fisiche, psichiche o intellettive. Ora la circolare Inps nr.99 del 13 giugno 2016 da le disposizioni operative utili per i...
Esclusioni dall’obbligo di reperibilità per i dipendenti del settore privato
Il Ministero del Lavoro e il Ministero della Sanità con DM del 11 gennaio 2016 aveva individuato i casi in cui i lavoratori del settore privato sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00 di...